Diventa espositore Visita la fiera

ALPI presenta le ultime novità delle sue collezioni di legni a Arkeda.
Il racconto dei linguaggi espressivi delle nuove collezioni 2017 di legni ALPI, presentate al FuoriSalone a Milano lo scorso aprile, prosegue ad Arkeda delineando un percorso unico e originale nel quale coesistono diverse atmosfere: evocativa, calda e tattile nelle riproduzioni del legno, innovativa, visiva e dinamica negli elaborati grafici.

Dall’elegante estetica di Piero Lissoni, fluiscono nuovi ed esclusivi pattern lignei: Ikat che riproduce un inedito decoro grafico e Thermo e Blush Cherry, che invece esaltano le caratteristiche naturali del legno. La collezione Xilo 2.0, si arricchisce invece di altre quattro versioni: Xilo 2.0 1-Flamed, Xilo 2.0 2-Flamed, Xilo 2.0 Planked-Flamed e Xilo 2.0 Striped XL.

Nella nuova collezione Legacy, curata da Piero Lissoni, ALPI mette al centro della sua ricerca l’identità del materiale, per mezzo di un affascinante procedimento produttivo, raggiungendo l’obiettivo di riprodurre l’essenza materica del legno abbracciandone gli elementi intrinsechi.
Questa nuova raccolta presenta le essenze perdute quali ebano, teak, wengé, palissandro e zebrano, la cui specie è minacciata o in pericolo d’estinzione e di conseguenza il loro utilizzo è pressoché vietato.

Le proposte firmate da Kengo Kuma, Maritime Pine e Japanese Cedar, raccontano l’identità espressiva del materiale nel suo aspetto primordiale, attraverso l’esplorazione della forza e ruvidità della natura: viene così privilegiato l’utilizzo della corteccia dell’albero come segno comunicativo che racchiude l’essenza della materia, diventandone la caratteristica più vistosa.

Le linee del disegno grafico sono al centro dell’innovativa ed originale proposta Sushi dei Fratelli Campana, che sfidando la natura, ricreano un dinamico e sognante pattern.