Diventa espositore Visita la fiera

Programma 2018

[vc_row expanded=”1,2″ el_id=”riga-full” css=”.vc_custom_1469433335556{margin-top: -40px !important;margin-bottom: -30px !important;background-image: url(https://staging.sempreparty.com/wp-content/uploads/2016/07/convegni-1.jpg?id=1631) !important;background-position: center !important;background-repeat: no-repeat !important;background-size: cover !important;}”][vc_column][vc_empty_space height=”10px”][vc_column_text]


PROGRAMMA 2018

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”30px”][/vc_column][/vc_row][vc_row expanded=”2″ css=”.vc_custom_1480090654045{margin-top: 60px !important;padding-top: 30px !important;padding-bottom: 60px !important;}”][vc_column][vc_column_text el_class=”.eldorado”]

PROGRAMMA DELLE CONFERENZE
ARKEDA 2018: LE TORRI DEL SAPERE

[/vc_column_text][vc_empty_space][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/4″][section_header use_decoration=”0″ main_heading=”Venerdì 30 Novembre” text_align=”left” spy=”uk-animation-slide-left”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”3/4″][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-10″]Sala Accademia, pad. 5  ore 10:00/14:00
LE TORRI DEL SAPERE
APERTURA E PROLOGO: QUI E ORA
UN NUOVO RINASCIMENTO CULTURALE

Moderatore:
R. Cappelli
Presenze Istituzionali:
L. De Magistris
Sindaco di Napoli
G.Cappochin
Presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, P.P.C.
L.Di Mauro
Presidente dell’Ordine degli Architetti di Napoli
E.Cosenza
Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli
B.Discepolo
Assessore Regionale all’Urbanistica
Relatori: 
M.Pica Ciamarra, N. Di Battista, F. Izzo,
S.Straface, C. Guglielmi, P. Boffi
Aziende:
Boffi, Firmamento Milano
I crediti formativi saranno concessi esclusivamente ai professionisti che avranno seguito tutte le quattro ore di corso di formazione.[/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-10″]Sala Architettura, pad. 6 ore 09:30/13:30
CORSO DI FORMAZIONE PER GIORNALISTI CON CREDITI FORMATIVI “INFORMAZIONE E OPERE PUBBLICHE: INDAGINE, COMUNICAZIONE, IMPATTO SULL’OPINIONE PUBBLICA. IL CROLLO DEL PONTE DI GENOVA”

In collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania A cura dell’Università di Napoli Federico II
Iscrizioni su piattaforma Sigef per attribuzione crediti formativi.
“Ingegneria: scienza esatta, opinione o altro?”
Edoardo Cosenza – ProfessorienaOrirod di Tecnica delle Costruzioni, Università di Napoli Federico II – Presidente Ordine Ingegneri di Napoli Ing. Ettore Nardi – Consigliere Ordine Ingegneri di Napoli
“Destination crisis management”
Valentina Della Corte – Professore Ordinario
di Economia e Gestione delle Imprese, Università di Napoli Federico II
“Costruzioni e Perversioni”
Arch. Salvatore Cozzolino – Professore Università della Campania
Luigi Vanvitelli[/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-10″]Sala Progetti
SPEEDY WORKSHOP CONTRACT RISERVATO AGLI ESPOSITORI
[/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-10″]Sala Progetti  pad 5, ore:14:30/18:00
INAUGURAZIONE MOSTRA PROGETTI
CONCORSO DI IDEE: “L’OSTELLO CIRCOLARE
– PREMIO RAFFAELE SIRICA: LA VIA DEGLI ARCHITETTI”
Convegno architetti in cammino: nuove economie e modelli di coesione sociale
Coordinano: 
CNAPPC Luisa Mutti
Coordinatrice del Dipartimento accesso alla professione politiche junior e giovani. 
Sandro Polci
Responsabile osservatorio sui piccoli comuni e ideatore Festival della Via Franchigena Collective Project 
I crediti formativi saranno concessi esclusivamente ai professionisti che avranno seguito tutte le quattro ore di corso di formazione.[/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-10″]Sala Accademia, pad. 5, ore 15:30/18:00
A cura dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli
“LE NUOVE FRONTIERE DELLA STAMPA 3D”     
Saluti Istituzionali:
Prof. Ing. Edoardo Cosenza
Presidente Ordine Ingegneri di Napoli
Ing. Raffaele De Rosa
Consigliere Ordine Ingegneri Napoli
Interventi:
Prof. Ing. Massimo Martorelli
Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento Ingegneria Industriale“Dal modello digitale all’oggetto fisico attraverso le tecniche di Additive Manufacturing”
Prof. Ing. Antonio Gloria, CNR
Istituto per Polimeri, Compositi e Biomateriali “Progettazione di dispositivi a morfologia controllata per applicazioni strutturali e funzionali”
Prof. Ing. Domenico Asprone
Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura “Additive Manufacturing per l’Ingegneria Stutturale”[/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-10″]Sala Architettura, pad. 6, ore: 15:30/19:30
LE TORRI DEL SAPERE COSTRUIRE LA LUCE DEL FUTURO
Saluti Istituzionali: 
Arch. Antonio Ciniglio
Consigliere dell’Ordine degli Architetti PPC di Napoli e Prvoincia
Ing. Gennaro Spada
Presidente Regionale AIDI
Moderatore:
L.Bellia
Relatori:
F. Cannata, S. Marzocchella, A. Manni,
C. Accetta, F. Fragliasso, A. Grassia,
C. Guglielmi, Ing. A. Iannuzzi, M. Lissoni, Studio Parisotto e Formenton
Aziende:
Firmamento Milano, Comelit, Il Fanale, Zumtobel, Deltalight
I crediti formativi saranno concessi esclusivamente ai professionisti che avranno seguito tutte le quattro ore di corso di formazione.
ore 17,00:  Coffee Break – Approfondimenti e visite tecniche agli stand[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/4″][section_header use_decoration=”0″ main_heading=”Sabato 1 Dicembre” text_align=”left” spy=”uk-animation-slide-left”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”3/4″][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-10″]Sala Architettura, pad. 6, ore: 10:00/14:00
LE TORRI DEL SAPERE
UNA NUOVA TRIADE VITRUVIANA: FIRMITAS
LA SOLIDITÀ TRA PERMANENZA E LEGGEREZZA

Le lezioni di Calvino e Ratti
Saluti Istituzionali:  
Stefania Porcelli
Vicepresidente Ordine degli Architetti PPC di Napoli e Provincia
Moderatore: 
S. Cozzolino
Relatori:
F. Morace, A. Jandoli, Migliore + Servetto Architects,
A. Bruno, Future Concept Lab, Studio Parisotto e Formenton, A. Venezia, ADI Campania
Aziende:
Valcucine, Bulthaup, Eco Contract
I crediti formativi saranno concessi esclusivamente ai professionisti che avranno seguito tutte le quattro ore di corso di formazione.
ore 12,00: Coffee Break – Approfondimenti e visite tecniche agli stand[/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-10″]Sala Accademia, pad. 5, ore: 10:00/13:00
SEMINARIO SUL MICROCREDITO PER L’HOUSING
Saluti Istituzionali:
Mauro di Leonardo
Presidente Ordine degli Architetti PPC di Napoli
Luisa Mutti
Consigliere del CNAPPC
Giovanni Nicola Pes
Vicesegretario Generale Ente Nazionale per il Microcredito (ENM)
M4H: misura di crescita e opportunità
Giorgio Caroli
Esperto di comunicazione ENM
Il microcredito per l’housing: che cosa è, a chi si rivolge
Paolo Rita
Senior ENM
Panorama del mercato extralberghiero e analisi di contesto per formulare una idea imprenditoriale sostenibile
Lisa Sophie Petersen
Presidente SHDA
La normativa extralberghiera di riferimento della Regione Campania
Aniello Tirelli
Consigliere Ordine degli Architetti, PPC di Napoli
I crediti formativi saranno concessi esclusivamente ai professionisti che avranno seguito tutte le quattro ore di corso di formazione.
ore 12,00: Coffee Break – Approfondimenti e visite tecniche agli stand[/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-10″]Sala Progetti, pad. 5  ore: 10:30/12:45
INGEGNERIA DEI PONTI: IERI, OGGI, DOMANI
A cura dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli
Saluti Istituzionali: 
Prof. Ing. Edoardo Cosenza
Presidente Ordine Ingegneri Napoli
Prof. Ing. Massimo Vitelli
Presidente Ordine Ingegneri Caserta
Prof. Ing. Michele Brigante
Presidente Ordine Ingegneri Salerno
Coordinamento:         
Ing. Eduardo Pace
Interventi:                     
Prof. Ing. Edoardo Cosenza
Presidente Ordine Ingegneri Napoli
“Perchè i ponti stanno in piedi, perchè invecchiano”
Prof. Arch. Alfredo Buccaro
Università degli Studi di Napoli Federico II “L’evoluzione storica dei ponti nel Mezzogiorno”
Prof. Ing. Michele Calvi
IUSS Pavia “C’era una volta il Ponte Morandi: dalla concezione al collasso”
I crediti formativi saranno concessi esclusivamente ai professionisti che avranno seguito tutte le quattro ore di corso di formazione.[/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-10″]Sala Architettura , pad. 6, ore: 15:00/19:00
LE TORRI DEL SAPERE UNA NUOVA TRIADE VITRUVIANA: UTILITAS ARCHITETTURA SOCIALE
Saluti Istituzionali:
a cura dell’Ordine Architetti PPC di Napoli e Provincia
Moderatore: 
N. Flora
Relatori:  
S. Pone, Periferica, M. Cerreta, A. Marata, E. Tenore, Mobilarch, Cifra
Aziende: 
Lapitec, Maistri, Ferrimobili, Margaritelli
I crediti formativi saranno concessi esclusivamente ai professionisti che avranno seguito tutte le quattro ore di corso di formazione.
ore 17,00:  Coffee Break – Approfondimenti e visite tecniche agli stand[/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-10″]Sala Progetti, pad. 5, ore: 15:00/19:00
DEONTOLOGIA PROFESSIONALE E DISCIPLINA ORDINISTICA
A cura dell’Ordine degli Architetti di Napoli – CNAPPC
Saluti Istituzionali:
Prof. Arch. Leonardo Di Mauro
Presidente OAPC di Napoli
Interventi: 
Arch. Domenico Ceparano
Vicepresidente Ordine Architetti PPC di Napoli e Provincia
Arch. Antonio Coppola
Consigliere Ordine Architetti PPC di Napoli e Provincia
Presentazioni:
Nuovi dipartimenti, commissioni e novità introdotte dal nuovo regolamento del OAPPC
I crediti formativi saranno concessi esclusivamente ai professionisti che avranno seguito tutte le quattro ore di corso di formazione.
ore 17,00: Coffee Break – Approfondimenti e visite tecniche agli stand[/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-10″]Sala Accademia, pad. 5, ore: 14:00/15:00
ARREDAMENTO E BUSINESS AI TEMPI DI INTERNET: NUOVE SFIDE E OPPORTUNITÀ PER LA DISTRIBUZIONE INDIPENDENTE
A cura di Federmobili
Relatori:                     
Mauro Mamoli
Presidente Federmobili
Laura Molla
Direttore Federmobili[/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-10″]Sala Accademia, pad. 5, ore: 15:00/16:00
AGGREGARSI PER COMPETERE: LE RETI COME PROPOSTA PER MIGLIORARE LA COMPETIVITÀ DEI NEGOZI INDIPENDENTI ED ESSERE PRESENTI IN MODO EFFICACE SUL WEB
A cura di Federmobili
Relatori:                     
Stefano Borasi 
Amministratore Delegato ARREDA.NET
Roberto Gaetaniello
Responsabile Retail di DesignBest[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/4″][section_header use_decoration=”0″ main_heading=”Domenica 2 Dicembre” text_align=”left” spy=”uk-animation-slide-left”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”3/4″][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-10″]Sala Architettura, pad. 6 ore: 09:30/13:30
“PREVENZIONE E PARTECIPAZIONE:
GLI ARCHITETTI IN PRIMA LINEA”
Saluti Istituzionali:
Arch. Domenico Ceparano
Vicepresidente Ordine Architetti PPC di Napoli e Provincia
Interventi:                    
Arch. Antonio Cerbone “Esperienze approfondimenti e procedure per il sisma bonus”
Prof. Arch. Giulio Zuccaro:
interventi di miglioramento sismico nelle murature e strutture i CA.
Arch. Filomena Papa:
esperienza degli architetti nella verifica di vulnerabilità post sismica
Conclusioni:               
Attestato partecipazione per i partecipanti del Terremoto Centro Italia e Terremoto Ischia
I crediti formativi saranno concessi esclusivamente ai professionisti che avranno seguito tutte le quattro ore di corso di formazione.
ore 12,00  Coffee Break – Approfondimenti e visite tecniche agli stand[/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-10″]Sala Accademia, pad. 5 ore: 10:00/14:00 
LE TORRI DEL SAPERE VENUSTAS II
NOTIZIE DA NESSUN LUOGO.
IL BELLO DELLA PROVINCIA
Saluti Istituzionali:
Arch. Giuliana Andretta 
Segretario Ordine Architetti PPC di Napoli e Provincia
Moderatore:
G.Albanese
Relatori:                     
D. Vargas, G. Iodice, R. Cutillo, M. Ferrara, G. Mascolo
Aziende:                     
Glamora, Saint-Gobain
I crediti formativi saranno concessi esclusivamente ai professionisti che avranno seguito tutte le quattro ore di corso di formazione.
ore 12,00: Coffee Break – Approfondimenti e visite tecniche agli stand[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/4″][section_header use_decoration=”0″ main_heading=”Mostre” text_align=”left” spy=”uk-animation-slide-left”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”3/4″][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-10″]- Architettura sociale a cura di Flora per Diarc
– Arkeda Gioiello a cura di A. Venezia
– Selezione del Compasso d’Oro a cura della delegazione ADI Campania
– La Casa di Pietra a cura di Gum Design
– Napoli – Altri paesaggi: fotografie Mario Ferrara[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/4″][section_header use_decoration=”0″ main_heading=”Il teatro delle idee” text_align=”left” spy=”uk-animation-slide-left”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”3/4″][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-10″]- I protagonisti dell’architettura e del design “in scena”PAD. 5

VENERDÌ POMERIGGIO

ore 16:00 F. Scardaccione

ore 17:00 Le Basile

ore 18:00 V. Orgitano

SABATO MATTINA

ore 10:00  Virtual Reality – Immersive Experience

Virtual Designer Marica Ponticelli ore 11:00

Cicalese Ceramiche e 400 GON ore 12:00 D. Granese

ore 13:00 A. Imer

SABATO POMERIGGIO

ore 16:00 Gum Design

ore 17:00 S. Masala

ore 18:00 C. Olivari

DOMENICA MATTINA

ore 11:00 R. Monte

ore 12:00 A. Verderosa[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/4″][section_header use_decoration=”0″ main_heading=”Iniziative” text_align=”left” spy=”uk-animation-slide-left”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”3/4″][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-10″]- Costruiamo una biblioteca per gli arhcitetti

– Video intervista all’Arch. Massimo Pica Ciamarra[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1480090726390{margin-bottom: 20px !important;}”][vc_column][vc_column_text]

[dt_button url=”/pdf/programma-arkeda-2018.pdf” size=”btn-lg” skin=”light” target=”_blank”]SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO DI ARKEDA 2018[/dt_button]

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]