
Arkeda 2022: Cosa aspettarsi, espositori e partner
Arkeda 2022: Cosa aspettarsi, espositori e partner
Arkeda propone il Salone dell’architettura, dell’edilizia, del design e dell’arredo che si terrà a Napoli, nella Mostra D’Oltremare nei giorni 2, 3 e 4 Dicembre 2022, per la sua nona edizione.
Il tema della fiera e delle esposizioni è un nuovo modo di intendere l’edilizia e il design, indirizzata a modelli di sostenibilità, qualità e natura, oltre che utilità sociale.
Arkeda 2022 vanterà una vasta gamma di espositori:
- HP: che esporrà le sue stampanti HP Designjet per grandi formati, indirizzata ad architetti, progettisti, designer e creativi.
- 360 Energia: che presenterà una selezione accurata di sinnovative soluzioni di riscaldamento elettrico domestico, 100% made in Italy, con grande attenzione al risparmio energetico e all’ottimizzazione della gestione dei consumi.
- Liu Jo Living: che esporrà la sua linea di divani, pouf e poltrone, caratterizzati da linee eleganti, tessuti morbidi e colori personalizzabili dalla forte identità.
- Innova Intrusion: che presenterà la sua tecnologia di PVC con struttura in alluminio, per infissi a prova di isolamento acustico e termico e all’insegna del riciclo poiché l’azienda vanta il certificato CAM che attesta il riutilizzo di circa il 10% dei materiali plastici.
- Il Pantografatore: azienda che opera da 20 anni nel settore del legno e che presenterà o suoi modelli più esclusivi di pannelli fresati prendendo forma sul pregiato legno massello di toulipier, frassino, rovere e noce.
- Marchi cucine: che presenterà le sue cucine in legno componibili e i relativi complementi d’arredo. In particolare verrà presentata la cucina Convivium, della loro nuova collezione Philosophy.
- Grohe: che presenterà Grohe Blue Pure, un sistema di filtrazione domestico, un’interessante soluzione composta da un rubinetto 2 in 1, che eroga acqua corrente miscela e acqua filtrata naturale. Non necessita di prese elettriche ed è disponibile in 3 modelli. È possibile altresì scegliere fra diverse tecnologie di filtrazioni.
- Alfa Marmi: azienda presente sul mercato da quasi 50 anni, indirizzata a principi solidi e tradizionali.
- Goss: distributore ufficiale italiano di Carlisle CM EUROPE di Sistemi di impermeabilizzazione in EPDM, che presenterà la sua linea di materiale per impermeabilizzazione all’avanguardia, ecosostenibile e atossico, indicato per tetti piani, terrazzi, tetti verdi, fondazioni, pareti contro terra, balconi, vasche, bio-piscine e bio-laghi.
- B&B Systems: che presenterà la sua linea di materiali e semilavorati per per la realizzazione di insegne luminose, cartellonista e una vasta gamma di prodotti per la comunicazione visiva sul punto vendita e per l’organizzazione di eventi aziendali.
- Olympus: che presenterà Olympus Sisma Joint, un sistema che consente il placcaggio a bassa invasività dei nodi trave-colonna con interventi tutti esterni all’involucro edilizio.
- Rimura: che presenterà la sua linea di carta da parati, indirizzati all’artigianalità, alla bellezza e alla delicatezza del tailor made, con attenzione alle scelte ecologiche e funzionali nei materiali di supporto.
- Naturinform: azienda tedesca produttrice di legno composito, che presenterò la sua vasta gamma di pavimentazioni e rivestimenti facciata. I loro prodotti sono realizzati in Germania e comporti dal 70% di legno certificato PEFC e 30% di Polietilene.
- Gazzotti: che presenterà il suo prodotto Pronto Parquet Gazzotti con finitura ECOPUR, che protegge, ionizza e purifica gli ambienti da smog, microbi, polveri, acari, pollini, germi, batteri e virus, anche i più resistenti, come i Coronavirus.
- Arca: che presenterà il suo nuovo design delle linee di mobili componibili e complementi d’arredo per il bagno, con ricerca e industrializzazione di materiali, finiture e colori.
- ARD: che presenterà la collezione di rivestimenti per pareti Leather Wall Panels in duro polimero materiale eccezionale per la sua facilità nel montaggio oltre che per la resistenza ad urti e usura del tempo.
- Salamander: che presenterà GretaFenster, prodotto vincitore del RedDot 2022 e German Design Award 2022, che utilizza il 100% di PVC riciclato nel pieno rispetto della natura.
- Sivit: Industria Chimica che progetta e produce formulati in resina ad alto contenuto ingegneristico, per la realizzazione di pavimentazioni industriali, commerciali e civili.
- Centro Faretti Original.
- A&C Porte e Finestre.
- DPS Solving: che presenterà la sua gamma completa di supporti ed accessori in grado di realizzare pavimentazioni sopraelevate da esterno estremamente eleganti oltre che funzionali.
- FMG: che illustrerà le ultime novità del brand, dai nuovi marmi e marmi MaxFine, alla nuova collezione Balance per terminare il viaggio alla scoperta di Bottega d’arte.
- IC Tende: che porterà alla fiera il suo nuovo know-how e i suoi manufatti di design che arricchiscono l’arredo e impreziosiscono gli spazi esterni.
- New Solar: che presenterà ad Arkeda 2022 il suo prodotto omonimo NewSolar, un sistema di protezione e schermatura solare innovativo, costruito in alluminio, ha il telo composto da profili ottenuti per estrusione e distanziabili tra loro anche in misura diversa, per consentire di regolare liberamente la luce e l’aerazione naturali desiderate.
- Mapei: azienda produttrice di materiali chimici per l’edilizia proporrà le sue soluzioni per la posa in piastrelle Mapei a impatto zero sui cambiamenti climatici e la sua nuova e completa gamma di idropitture per interni, Dursilite e Mapecoat ACT.
- Xilon: che presenterà la sua nuova collezione di arredo bagno che esalta il concetto di bagno funzionale, con un design raffinato e minimalista.
- Scrigno.
- Unox: che entra nel mercato residenziale di fascia alta con la sua nuova divisione UnoxCasa e presenterà ad Arkeda 2022 SuperOven, il primo forno che integra l’alta tecnologia dei migliori forni professionali.
- Errelab: si occupa di resina per pavimenti e pareti di abitazioni, uffici e negozi e presenterà la sua linea di materiale versatile e resistente, ma anche flessibile in base alle esigenze di creatività ed effetto estetico.
- Atmosphera: che presenterà LOTO, un divano modulare ispirato all’omonima pianta simbolo di purezza ed eleganza.
- Officine Trancone: che presenterà la sua collezione di targhe per porte in vari materiali e incisioni.
- Inkiostro Bianco.
- Tonin Casa: che presenterà la sua linea di mobili dai tavoli, alle sedie, agli armadi, ai letti e molti altri accessori.
- Technolam: illustrerà due imperdibili novità: la collezione Opificio, una serie di tagli decorativi che garantisce ad architetti e interior designer massima libertà creativa di accostare finiture diverse per allestimenti pieni di personalità e una inedita collezione di elementi di arredo dal design contemporaneo
- Emilgroup: che presenterà gli ultimi trend del design ceramico ispirati alle agate, ai cristalli, alle resine e ai legni, con la nuova gamma di colori.
- Ferrari&Cigarini: lancia la sua nuova macchina da taglio “Capri”: una da taglio ed una da profilatura, con una caratteristica fondamentale: la presa di corrente monofase.
- Cerasa: che porterà la nuova collezione Honey, un sistema di arredo prezioso e versatile, che interpreta una sala da bagno dal carattere forte.
- Irsap: che presenterà Hybrid, il radiatore ventilato che unisce la ricerca di efficienza energetica ad una geometria unica, un ibrido innovativo di design e tecnologia.
- Caos creativo: che offrirà la sua linea di carta da parati con applicato ECOPUR AIR-WALL, una tecnologia innovativa che non inquina ma anzi purifica l’aria.
- Alberani Parketti: azienda produttrice di pavimenti in legno, con grande rispetto della natura.
- F/Art: che presenterà il suo prodotto F/ARYA, che agisce contro cattivi odori e VOC, e garantisce un’esperienza di qualità in qualsiasi ambiente:
- Cimmino Calce: azienda specializzata nella lavorazione del grassello di calce stagionato per rispondere alle esigenze del Restauro del Patrimonio Artistico, Architettonico e dei Beni Culturali.
- Dormakaba: che presenterà i suoi varchi automatici, per aree reception e non solo.
- Rexa: che presenterà Vision, una collezione concepita come uno spazio in cui sensorialità e funzionalità si uniscono e dialogano in modo armonioso.
- Quadro: che illustrerà Formafantasta, la collezione di rubinetteria da bagno e cucina in acciaio inossidabile “FFQT”, intuitiva e silenziosa.
- Bongio: che presenterà le nuove collezioni di rubinetteria, Linea By Ac, Amarcord e la nuova gamma di finiture “Wet&Wild”, con l’intenzione di trasformare il rubinetto da accessorio e protagonista essenziale dell’ambiente bagno, della cucina e delle spa.
- Ima Marmi.
- Gres Art.
- Hansa: azienda specializzata per offrire ispirazione e soluzioni innovative per il bagno e la cucina.
- Dreamwall: azienda specializzata in carta da parati che presenterà le sue ultime proposte.
- Scrigno: che presenterà Magnifico, un sistema rivoluzionario che utilizza la levitazione magnetica per guidare il movimento dell’anta.
- Ermetika: che proporrà la nuova collezione di porte interne Echo, composta dalla Porta Echo Battente e dalla Porta Echo scorrevole, entrambe soluzioni filo muro e minimaliste.
- Atelier Dalisi: che offrirà la sua nuova produzione di opere inedite, su misura e in serie limitate esclusive.
- Gessi: che presenterà ad Arkeda 2022 le sue collezioni realizzate all’interno di un parco verde a impatto zero per hotel, spazi pubblici, yacht e dimore private.