Diventa espositore Visita la fiera

Programma 2016

[vc_row expanded=”1,2″ el_id=”riga-full” css=”.vc_custom_1469433335556{margin-top: -40px !important;margin-bottom: -30px !important;background-image: url(https://staging.sempreparty.com/wp-content/uploads/2016/07/convegni-1.jpg?id=1631) !important;background-position: center !important;background-repeat: no-repeat !important;background-size: cover !important;}”][vc_column][vc_empty_space height=”10px”][vc_column_text]


PROGRAMMA 2016

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”30px”][/vc_column][/vc_row][vc_row expanded=”2″ css=”.vc_custom_1480090654045{margin-top: 60px !important;padding-top: 30px !important;padding-bottom: 60px !important;}”][vc_column][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/4″][section_header use_decoration=”0″ main_heading=”Venerdì 2 Dicembre” text_align=”left” spy=”uk-animation-slide-left”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”3/4″][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-10″]Sala Accademia, pad. 5
CONFERENZA STAMPA DI INAUGURAZIONE DELLA QUARTA EDIZIONE DI ARKEDA “NUOVE ROTTE DELL’ARCHITETTURA: TRA CENTRALITÀ DEL PROGETTO E CULTURA DELLA RESPONSABILITÀ”
CFP in attesa di accreditamento

Saluti istituzionali: Arch. Iunior Luisa Mutti
Coordinatrice Dipartimento Accesso alla Professione, Politiche iunior e giovani “Di.AP.PIG” del CNAPPC
Arch. Pio Crispino
Presidente dell’Ordine degli Architetti di Napoli
Ing. Luigi Vinci
Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli
Dott. Luigi de Magistris
Sindaco di Napoli.

“CAMBIARE ROTTA”

Moderatore: Arch. Roberto Cappelli

Intervengono: Prof. Arch. Nicola Pagliara
Designer Cleto Munari
Prof. Arch. Paolo Cecere

Dott.ssa Barbara Lehmann
Dott. Graziano Vazzoler
Ing. Giovanni Piretti
Arch. Massimo Castagna
Dott. Simone Madiotto
Dott. Giuseppe Rago

Ore 12:00: Coffee Break – Approfondimenti e visite tecniche agli stand
Ore 12:20: Ripresa dei lavori

Aziende: Cassina, Molteni, Kerakoll, Rossana Cucine, Twils, Bosch
I crediti formativi saranno concessi esclusivamente ai professionisti che avranno seguito tutte le quattro ore di corso di formazione.[/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-2″]10:00/14:00
[/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-10″]Sala Architettura, pad. 6
CFP in attesa di accreditamento

Ore 11:00: PRESENTAZIONE DEL VOLUME “FABRIZIO CARÒLA, OPERE E PROGETTI 1954-2016”[/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-2″]11:00/14:00
[/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-10″]Sala Architettura, pad. 6

Ore 13:00: “PREMIO ALLA CARRIERA AL PROF. ARCH. RICCARDO DALISI ED AL PROF. ARCH. MASSIMO PICA CIAMARRA”[/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-2″]13:00/14:00
[/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-10″]Sala Progetti, pad. 5
“DISCIPLINA ORDINISTICA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE”
CFP in attesa di accreditamento

Saluti istituzionali: Arch. Iunior Luisa Mutti
Coordinatrice Dipartimento Accesso alla Professione, Politiche iunior e giovani “Di.AP.PIG” del CNAPPC Arch. Pio Crispino
Presidente dell’Ordine degli Architetti di Napoli Arch. Maria Gabriella Alfano
Presidente Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di Salerno

Intervengono: Arch. Francesco Cesaro
Consigliere responsabile formazione Ordine Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia
Prof. Arch. Lorenzo Capobianco
VicePresidente Ordine Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia

Conclusioni: Arch. Pio Crispino

Ore 14:30: Coffee Break – Approfondimenti e visite tecniche agli stand
Ore 14:50: Ripresa dei lavori
I crediti formativi saranno concessi esclusivamente ai professionisti che avranno seguito tutte le quattro ore di corso di formazione.[/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-2″]12:30/16:30
[/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-10″]Sala Architettura, pad. 6
” LA SICUREZZA NELLA RIQUALIFICAZIONE DEGLI EDIFICI SCOLASTICI”
CFP in attesa di accreditamento

Ore 14:30: Registrazione partecipanti
Ore 15:00: Saluti Presidente Ordine degli Architetti PPC di Napoli e Provincia – Arch. Pio Crispino;
Presidente AIP&P – Ing. Ludovico Russo
Ore 15:30: Analisi delle problematiche generali
Arch. Maria D’Elia Consigliere Ordine Architetti
Ore 16:00: Coffee Break – Approfondimenti e visite tecniche agli stand
Ore 16:15: Aspetti sulla sicurezza strutturale. Ing. Antonello De Luca Professore tecnica delle costruzioni Federico II
Ore 17:00: Aspetti sulla sicurezza impiantistica Ing. Antonio Dori – Libero professionista
Responsabile Comitato Tecnico Scientifico AIP&P
Ore 17:45: Aspetti sulla sicurezza antincendio. Ing. Gaetano Vallefuoco Comandante Provinciale Vigili del Fuoco di Napoli
Ore 18:30: Dibattito sul tema ed interventi
Ore 19:00: Conclusioni. Ing. Ludovico Russo
Ore 19:30: Chiusura dei lavori[/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-2″]15:00/19:30
[/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-10″]Sala Accademia, pad. 5
“TAKING CARE”
CFP in attesa di accreditamento

Moderatore: Arch. Salvatore Cozzolino

Intervengono: Arch. Enrico Vianello – Tamassociati
Dott. Gianni Portelli – Rivista MED. Design e LifeStyle del Mediterraneo
Designer Laura Fiaschi – Gumdesign
Prof. Carlo Martino – Università La Sapienza di Roma

Arch. Daniele Della Porta
Dott. Mario Contini
Dott. Marco Bizzozero
Dott. Simone Luraghi
Dott.ssa Viola Katic
Ing. Vito Giuliano
Ing. Luigi Massa
Dott.ssa Valeria Prete

Ore 17:00: Coffee Break – Approfondimenti e visite tecniche agli stand
Ore 17:20: Ripresa dei lavori

Aziende: Rubinacci Falegnameria, Sikkens, Giorgetti, Former – Busnelli, Junkers Bosch, Casalgrande Padana, Tekla
I crediti formativi saranno concessi esclusivamente ai professionisti che avranno seguito tutte le quattro ore di corso di formazione.[/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-2″]15:00/19:00
[/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-10″]Stand 524/525 – Ordine degli Ingegneri di Napoli
PREMIAZIONE DEL CONCORSO FOTOGRAFICO: “ENERGIA URBANA: L’UOMO… LA NATURA… GLI IMPIANTI”
[/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-2″]16:30
[/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-10″]Stand 524/525 – Ordine degli ingegneri di Napoli
“L’IMPEGNO DEGLI INGEGNERI NAPOLETANI NELLA GESTIONE DELL’EMERGENZA”

Partecipazione e consegna degli attestati di benemerenza agli ingegneri, iscritti all’Ordine di Napoli, che hanno effettuato, a titolo volontario, attività di verifica di agibilità dei fabbricati colpiti dal sisma del Centro Italia.

Intervengono: On. Di Nardo
Consigliere Regionale delegato alla Protezione Civile Ing. Patrizia Angeli
Presidente nazionale di IPE (Associazione nazionale Ingegneri per la Prevenzione e le Emergenze) del Consiglio Nazionale degli Ingegneri

 [/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-2″]17:00
[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/4″][section_header use_decoration=”0″ main_heading=”Sabato 3 Dicembre” text_align=”left” spy=”uk-animation-slide-left”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”3/4″][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-10″]Sala Accademia, pad. 5
SEMINARIO “LA VIA DEGLI ARCHITETTI”
5 crediti formativi

Ore 09:30: Registrazione dei partecipanti
Saluti istituzionali: Pio Crispino
Presidente dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Napoli
Luisa Mutti
Consigliere del CNAPPC, Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori
Sergio Celestino
Sindaco del Comune di Formello

Ore 10:30: Caratteri introduttivi e peculiarità delle vie storiche, culturali e spirituali italiane ed europee.
Principali tipologie di intervento ed esempi di applicazione a cura di Sandro Polci, Direttore artistico del Festival Europeo della Via Francigena
Ore 11:30: Coffee Break – Approfondimenti e visite tecniche agli stand
Ore 11:45: Le vie dell’etica e della sostenibilità per una architettura responsabile a cura di Alessandro Marata, Consigliere del CNAPPC – Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori
Ore 12:15: Paesaggio e turismo lento a cura di Maria Cristina Tullio, Consigliere Nazionale AIAPP – Associazione Italiana Architettura del Paesaggio
Ore 12:45: Dibattito
Ore 13:00: Pausa pranzo
Ore 15:00: Tavola rotonda: “Il ruolo degli architetti nella valorizzazione delle microinfrastrutture rurali”

Moderatori: Enrico Fontana
Direttore del mensile di Legambiente
“La nuova ecologia” Juan Manuel
Palerm Salazar
Professore Ordinario di Progettazione Architettonica e Paesaggio – Università di Las Palmas de Gran Canaria, Presidente di Uniscape
Franco Zagari
Docente di Alta Qualifica di Architettura del Paesaggio – Sapienza Università di Roma
Michele Buonomo
Presidente Legambiente Campania Onlus
Sandro Polci
Direttore artistico del Festival Europeo della Via Francigena

Ore 17:30: Chiusura lavori
Ai partecipanti verranno riconosciuti n. 5 crediti formativi.[/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-2″]09:30/17:30
[/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-10″]Sala Architettura, pad. 6
“RITORNO AL PASSATO”
La lezione della Storia a cura di Agostino Bossi
CFP in attesa di accreditamento

Moderatore: Federica Visconti

Intervengono: Prof. Arch. Agostino Bossi
Prof. Arch. Renato Capozzi
Prof. Arch. Lodovico M. Fusco
Prof. Arch. Françoise Pamfil
Arch. Martina Elena Landsberger

Dott. Alessandro De Santis
Dott. Sabatino Faraone
Dott. Stefano Perifano
Dott. Maurizio Riva
Dott. Lorenzo Toncelli

Ore 12:00: Coffee Break – Approfondimenti e visite tecniche agli stand
Ore 12:20: Ripresa dei lavori

Aziende: Cristal Vetri, Faraone, Schüco, Riva 1920, Toncelli
I crediti formativi saranno concessi esclusivamente ai professionisti che avranno seguito tutte le quattro ore di corso di formazione.[/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-2″]10:00/14:00
[/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-10″]Sala Progetti, pad. 5
“VULCANO…RISCHIO NAPOLETANO”

Ore 09:30: Registrazione partecipanti
Ore 09:45: Saluti istituzionali
On. Vincenzo De Luca Presidente Regione Campania
Dott. Raffaele Del Giudice Vice Sindaco Comune di Napoli
Ing. Luigi Vinci Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli
Ore 10:30: Introduzione
Gli ingegneri per la Prevenzione e le Emergenze
Ing. Eduardo Pace Vice Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli
Ore 10:40: Interventi
Vesuvio, risorsa ed emergenza
Dott. Agostino Casillo
Presidente Ente Nazionale Parco Nazionale del Vesuvio
Campi Flegrei, risorsa ed emergenza
Dott. Gennaro Carotenuto Commissario Straordinario Ente
Parco Regionale Campi Flegrei
Vesuvio e Campi Flegrei: osservati speciali
Dott.ssa Francesca Bianco Direttore Osservatorio Vesuviano
Il Piano di emergenza
Ing. Michele Maria La Veglia
Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco della Campania
Rischio vulcanico: valutazione dell’impatto sul costruito e sull’uomo a seguito di una eruzione del Vesuvio o dei Campi Flegrei
Prof. Arch. Giulio Zuccaro
Direttore Scientifico Centro Studi P.LIN.I.V.S.
Rischio vulcanico: ultime frontiere della progettazione delle tecniche di riduzione del rischio sismico per le costruzioni
Prof. Ing. Edoardo Cosenza ReLUIS
Ore 13:15: Conclusioni[/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-2″]10:00
[/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-10″]Sala Progetti, pad. 5
“BLACK AND LIGHT”
CFP in attesa di accreditamento

Moderatore: Arch. Luca Picardi

Intervengono:
Arch. Francesco Giannattasio
Arch. Alberto Calderoni
Ing. Domenico Trisciuoglio
Prof. Rino Borriello
Arch. Manuela Tirrito
Arch. Francesca Fragliasso

Dott. Thomas Riolfatti
Dott. Sergio Marzocchella
Dott. Rosario Rispoli
Dott. Renzo Serafini
Designer Paolo Cappello

Ore 17:00: Coffee Break – Approfondimenti e visite tecniche agli stand
Ore 17:20: Ripresa dei lavori

Aziende: Vivo “Automation System”, Zumtobel (ZG Lighting), Linea Light, Serafini Luce, Miniforms
I crediti formativi saranno concessi esclusivamente ai professionisti che avranno seguito tutte le quattro ore di corso di formazione.[/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-2″]15:00/19:00
[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/4″][section_header use_decoration=”0″ main_heading=”Domenica 4 Dicembre” text_align=”left” spy=”uk-animation-slide-left”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”3/4″][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-10″]Sala Accademia, pad. 5
“ESSENTIAL”
CFP in attesa di accreditamento

Moderatore: Arch. Francesco Scardaccione

Intervengono:
Arch. Giancarlo Artese – Made in Earth
Arch. Vincenzo Latina
Dott. Dario Casillo napolisoundscape.com – Urban Space Research
Dott. Cristian Sommaiuolo napolisoundscape.com – Urban Space Research
Arch. Armando Minopoli

Dott. Paolo D’Angelo
Dott. Roberto Ghiaroni
Dott. Bruno Deserti
Dott. Claudio Bigatti

Ore 12:00: Coffee Break – Approfondimenti e visite tecniche agli stand
Ore 12:20: Ripresa dei lavori

Aziende: Res, Italgraniti, Porcelanosa, Comisa
I crediti formativi saranno concessi esclusivamente ai professionisti che avranno seguito tutte le quattro ore di corso di formazione.[/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-2″]10:00/14:00
[/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-10″]Sala Architettura, pad. 6
PRESENTAZIONE DEL VOLUME “LA QUALITÀ OIKOGENA DELL’ARCHITETTURA: LO SPAZIO DELLA SOGLIA”
A cura di Ludovico Maria Fusco e Viviana Saitto

Presenta: Prof. Arch. Leonardo Di Mauro
[/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-2″]15:00/19:00
[/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-10″]Sala Accademia, pad. 5
“TAVOLA ROTONDA SUGLI INTERNI NAPOLETANI DAL 1900 AD OGGI”

Moderatore: Arch. Giuseppe Albanese

Intervengono:
Prof. Arch. Fabio Mangone
Prof. Arch. Pasquale Belfiore
Prof. Arch. Ermanno Guida
Prof. Arch. Claudio Gambardella[/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-2″]15:30/17:30
[/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-10″]Area Mostre, pad. 5
“UN VIAGGIO TRA LE FORME”
Omaggio di Tonino Mainardi a Filippo Alison.
A cura degli architetti Marcello Panza e Alfredo Padula

“900: INTERNI NAPOLETANI”
A cura dell’architetto Giuseppe Albanese

“STYL NOVE”
A cura del Designer Cleto Munari.
Tra le creazioni alcuni pezzi di Riccardi Dalisi

“VIVERE BUCAREST”
Acquarelli di Alin Daniluc

“SISMA CENTRO ITALIA 2016: LA TESTIMONIANZA DEGLI INGEGNERI NAPOLETANI”
[/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-2″] [/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-10″]Stand 524/525 – Ordine degli Ingegneri di Napoli
Mostra fotografica. Esposizione di alcune tra le fotografie più significative scattate dagli ingegneri, iscritti all’Ordine di Napoli, che hanno effettuato, a titolo volontario, attività di verifica di agibilità dei fabbricati colpiti dal sisma

“IDROMENO PER IL RITRATTO ARCHITETTONICO DI SCUTARI d’ALBANIA”
A cura dell’architetto Skender Luzati
[/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-2″] [/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-10″]Stand 524/B – Ordine degli Architetti di Benevento
Urbanistica e architettura durante il Rinascimento e l’Indipendenza dell’Albania
[/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”bottom-to-top” el_class=”col-xs-2″] [/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1480090726390{margin-bottom: 20px !important;}”][vc_column][vc_column_text]

[dt_button url=”http://www.arkeda.it/pdf/programma-2016.pdf” size=”btn-lg” skin=”light” target=”_blank”]SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO DI ARKEDA 2016[/dt_button]

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]