Giorgetti
Il progetto espositivo Giorgetti è composto da arredi, che ben rappresentano la capacità dell’azienda di disegnare lo spazio, per offrire un’esperienza di lifestyle totalizzante.
Divano Drive, Carlo Colombo, i dettagli sono protagonisti nella ricerca formale di questo progetto che, rompendo le righe con l’estetica minimale contemporanea, reinterpreta gli accorgimenti stilistici degli anni 50. Il divano è definito da una scocca rigida che avvolge con una linea sinuosa i cuscini. I piedini sono in massiccio di noce canaletto con inserti color bronzo.
Tavolino Galet, Ludovica+Roberto Palomba, un ciottolo, nella sua imperfetta regolarità, diventa oggi elemento d’arredo. Serie di tavolini con base in pelle e piano disponibile in varie finiture, dal frassino naturale o grigio antracite, al laccato con una particolare finitura rigata lucida sfumata, in cristallo e nelle più raffinate varietà del marmo.
Poltroncina Ripple. Ispirati dal design degli anni ‘40 in cui i progettisti sperimentavano i principi dell’ergonomia, i designer sono riusciti a racchiudere in un solo elemento d’arredo dettagli estetici e comfort, stilemi di ieri e di oggi, artigianalità e innovazione tecnologica. La poltroncina ha una linea leggera ma di grande personalità, lo schienale è un segno grafico che avvolge la persona, e che solo la sapiente abilità ebanistica di Giorgetti poteva immaginare in una produzione industriale nel continuo contrasto tra artigianalità e innovazione tecnologica.