Rubinacci
Human Wall Covering
Ad Arkeda 2017 architetti e interior designers potranno scoprire la nuova proposta di Rubinacci Falegnameria per le boiserie di legno massello lavorato secondo le tecniche di profilatura più avanzate e le bioresine a base vegetale per ottenere geometrica precisione e tattilità coinvolgente. Un assortimento di rivestimenti parietali esclusivi, perfetti per completare con il calore del noce e del rovere, in modo naturale, ogni ambiente. La soluzione ideale per il living della casa, impeccabile per gli uffici direzionali, straordinaria per completare la hall di un albergo e di qualunque interno pubblico di pregio.
La collezione è ispirata al fascino degli studioli rinascimentali, ma è concepita per il futuro come un processo in divenire nel quale ogni anno saranno attualizzati i disegni e innestati nuovi decori per rispondere alle esigenze dei progettisti che vogliano contrappuntare la riduzione formale delle pareti e segnare con rapidità gli scenari diversificati del vivere contemporaneo.
Rubinacci Falegnameria propone una struttura di pannelli modulari, anche curvi, rivestita di profili lineari appropriati per ogni styling, adattabili ad ogni dimensione, predisposti per accogliere tutti gli impianti senza necessità di tracce.
Una produzione di affidabilità industriale e di fascino artigianale, interamente made in Italy nel processo e nella manifattura, che supera la logica del rivestimento standardizzato e garantisce un elevato livello di personalizzazione del prodotto.
Date e orari
Ultimi articoli
- Nuove frontiere dell’acustica nell’architettura e nel design
- Neurodesign: come progettare spazi che migliorano il benessere
- Le tendenze dell’interior design 2025: innovazione e sostenibilità
- Tecnologia e restauro: nuove frontiere per salvaguardare il patrimonio
- Tiny Houses: vivere grande in spazi piccoli