Diventa espositore Visita la fiera

Blog Arkeda

I classici del design: guida ai libri più famosi
Il design non è solo una questione di estetica: è una disciplina che influenza profondamente la nostra vita quotidiana. Se sei affascinato dal mondo della creatività o vuoi saperne di più su come gli oggetti che usiamo ogni giorno siano stati concepiti, i libri sono un punto di partenza... Scopri di più
Arkeda torna a Napoli dal 29 novembre all’1 dicembre
Il tempo è il tema scelto per l’11esima edizione l’arte e il valore della relazione umana al centro della formazione professionale   Napoli, 14 ottobre – Leggere l’influenza del tempo sul lavoro di architetti, ingegneri, designer e indagare sugli effetti che produce su opere e progetti. È questo il tema... Scopri di più
Legno di recupero e bioedilizia
Il legno di recupero sta diventando sempre più popolare nell’ambito dell’architettura sostenibile e dell’arredamento. Questo materiale, proveniente da demolizioni o vecchie strutture, viene rigenerato e riutilizzato, mantenendo intatte le sue proprietà e aggiungendo valore estetico e ambientale ai progetti. La scelta del legno rigenerato non solo riduce lo sfruttamento... Scopri di più
Cosa si intende per architettura vernacolare e come integrarla nell’architettura moderna
Quando parliamo di architettura vernacolare, ci riferiamo a un tipo di costruzione strettamente legata alle tradizioni, alle risorse locali e al clima di una determinata area geografica. In pratica, è l’architettura “naturale” di un luogo, quella che nasce dalla conoscenza tramandata di generazione in generazione. Oggi, questo concetto si... Scopri di più
Cosa si intende per tipologia in architettura?
Quando parliamo di architettura, ci viene subito in mente la creatività dell’architetto che prende forma in edifici dal design accattivante. Tuttavia, dietro ogni progetto si cela un mondo complesso fatto di tecniche, materiali, contesti e soprattutto tipologie. Ma cosa significa realmente il termine “tipologia” in architettura? La tipologia architettonica... Scopri di più
Come lo sport può diventare uno strumento efficace di riqualificazione urbana
Lo sport ha un impatto positivo su molte aree della vita, dal benessere fisico e mentale fino alla costruzione di comunità più forti. Tuttavia, il potere dello sport va ben oltre il campo da gioco o la palestra. Negli ultimi anni, si è dimostrato che lo sport può essere... Scopri di più
Cosa si intende per Wellness Design e su quali pilastri si fonda
Negli ultimi anni, il concetto di Wellness Design è diventato sempre più rilevante, soprattutto nel mondo dell’architettura e dell’interior design. Si tratta di un approccio che non si limita alla semplice estetica, ma che mira a creare ambienti che favoriscono il benessere psicofisico di chi li vive. In un... Scopri di più
Come si sta evolvendo l’uso dei sensori ottici nell’architettura
Negli ultimi anni, l’architettura ha abbracciato una serie di tecnologie avanzate per migliorare il design, la funzionalità e la sostenibilità degli edifici. Tra queste, i sensori ottici hanno acquisito un ruolo sempre più importante, rivoluzionando il modo in cui gli edifici vengono progettati e gestiti. Questi dispositivi, che rilevano... Scopri di più
Quali materiali emergenti stanno cambiando l’architettura moderna
L’architettura moderna è in costante evoluzione, guidata da una ricerca incessante di innovazione e sostenibilità. Negli ultimi anni, i progressi nei materiali da costruzione hanno giocato un ruolo cruciale nel definire nuove tendenze e possibilità. L’utilizzo di materiali emergenti non solo migliora le prestazioni strutturali, ma anche l’estetica e... Scopri di più
Come stanno influenzando i social i trend del design
L’influenza dei social media sul mondo del design è innegabile. Piattaforme come Instagram, Pinterest e TikTok hanno rivoluzionato il modo in cui i designer trovano ispirazione e condividono le loro creazioni. Ma come stanno effettivamente influenzando i trend del design? Capiamo insieme come i social media stanno modellando il... Scopri di più