Diventa espositore Visita la fiera

Blog Arkeda

Tiny Houses: vivere grande in spazi piccoli
Immagina di poter vivere in una casa perfetta, dove ogni angolo ha un senso e niente è superfluo. E ora, riduci tutto questo in un’abitazione che potrebbe sembrare minuscola, ma è capace di offrire spazi funzionali, comfort e persino un legame più autentico con la natura. Benvenuti nel mondo... Scopri di più
Design rigenerativo: creare spazi che restituiscono alla natura
Immagina un edificio che non si limita a non fare danni, ma che riesce addirittura a riparare e migliorare l’ambiente. È questo l’obiettivo del design rigenerativo, un approccio rivoluzionario che va oltre la semplice sostenibilità. Non si tratta più solo di ridurre l’impatto ambientale, ma di lasciare un segno... Scopri di più
Architettura parametrica: il futuro del design guidato dai dati
Hai mai visto edifici dalle forme spettacolari, quasi impossibili da immaginare? Curve fluide, geometrie uniche e una straordinaria armonia con l’ambiente circostante. Dietro a queste meraviglie si nasconde l’architettura parametrica, un nuovo modo di progettare che unisce estetica, funzionalità e sostenibilità. Ma cos’è, esattamente, l’architettura parametrica? È un approccio... Scopri di più
Design biofilico, ossia portare la natura in casa e in ufficio
Hai mai pensato a quanto la natura possa influire sul tuo umore e sul tuo benessere? Il design biofilico, letteralmente “amore per la vita”, nasce proprio per avvicinare gli ambienti interni alla bellezza e alla serenità della natura. Non si tratta solo di estetica, ma di un approccio che... Scopri di più
L’uso dell’Intelligenza Artificiale nell’architettura
L’architettura, da sempre, è un connubio di creatività e tecnica. Oggi, con l’avvento delle nuove tecnologie, il settore sta vivendo una vera rivoluzione. L’intelligenza artificiale (IA) si è fatta strada anche nella progettazione e nella realizzazione degli edifici, introducendo modalità innovative che stanno cambiando profondamente il modo in cui... Scopri di più
Ad Arkeda è boom di espositori, a Napoli la fiera chiude con +20%
Oltre 12mila visitatori professionali e 40 ordini provinciali di architetti L’undicesima edizione di Arkeda, Salone dell’architettura, edilizia, design ed arredo, che si è tenuta dal 29 novembre all’1 dicembre alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si è chiusa con 12.500 presenze di professionisti provenienti da tutta Italia. Sugli 8mila metri... Scopri di più
È tempo di Arkeda, in fiera spazio a ingegneri ed architetti
Franz Cerami in apertura: “Mi intriga essere qui” “Sono molto contento di essere ad Arkeda. È la mia prima volta e come sappiamo le prime volte non si scordano mai. Il mio interesse qui è dato dal fatto che io lavoro molto con le città, con le architetture, con... Scopri di più
Venerdì al via a Napoli Arkeda, Franz Cerami apre l’11esima edizione
Nei padiglioni 4-5-6 della Mostra d’Oltremare fino a Domenica Napoli, 27 novembre – Al via venerdì 29 novembre l’undicesima edizione di Arkeda, Salone dell’architettura, edilizia, design ed arredo organizzato da Progecta. L’appuntamento si terrà nei padiglioni 4-5-6, su una superficie di 8mila metri quadrati, della Mostra d’Oltremare di Napoli... Scopri di più
I classici del design: guida ai libri più famosi
Il design non è solo una questione di estetica: è una disciplina che influenza profondamente la nostra vita quotidiana. Se sei affascinato dal mondo della creatività o vuoi saperne di più su come gli oggetti che usiamo ogni giorno siano stati concepiti, i libri sono un punto di partenza... Scopri di più
Arkeda torna a Napoli dal 29 novembre all’1 dicembre
Il tempo è il tema scelto per l’11esima edizione l’arte e il valore della relazione umana al centro della formazione professionale   Napoli, 14 ottobre – Leggere l’influenza del tempo sul lavoro di architetti, ingegneri, designer e indagare sugli effetti che produce su opere e progetti. È questo il tema... Scopri di più